Visualizzazione post con etichetta casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casa. Mostra tutti i post

mercoledì 11 marzo 2020

Mettiamo la mascherina!!!!!

 E' da un po' che mi sono allontanata dai social per recuperare un po' di tempo... In questi giorni ne sto avendo in abbondanza, come tutti noi: dal momento in cui dobbiamo stare a casa ( stiamoci tutti, vi prego!!!!!) sto cercando di ottimizzare questo dono prezioso che è il tempo! Ed ho ripreso a sbirciare su Facebook....ma che è successo dall'ultima volta che l'ho visto? Tutti sono diventati specialisti! Ma quanti scienziati sono nati? Tutti sanno tutto e giudicano tutto... Mah! Io non mi esprimo circa il Coronavirus se non per dire che, secondo me, all'inizio di questa brutta vicenda avremmo dovuto pensare tutti di indossare la mascherina. La mia logica dice: se il virus si trasmette anche quando ancora non ci sono i sintomi, come si fa a dire che la mascherina deve indossarla solo chi è malato? Se ancora non lo sa, di essere malato! Dobbiamo metterla tutti proprio per non essere contagiati! Insomma se io esco, la metto. Ma in farmacia non se ne trovano più e se si trovano, difficilmente possono essere lavate. Allora ho seguito i consigli della mia cara amica Anna Borrelli apportando alcune modifiche al suo modello ed ecco qua! Si può lavare e sterilizzare tutte le volte che vuoi! Ed ha superato la prova: dopo averla indossata, ho alitato su uno specchio e questo non si è appannato.
Se volete realizzarla, vi do le misure:
- due rettangoli ( uno di stoffa e uno di imbottitura sottile trapuntata) cm 24 x 18
- due rettangoli di stoffa di cm 6 x 15 per profilare i due lati dopo aver formato le pieghe
- due elastici di cm 25
Buon lavoro!































domenica 24 novembre 2019

Abbiamo costruito un albero a sei piani! Ecco il tutorial!



Era da tanto che desideravo costruire un albero di Natale a piani.... anche per mettere in mostra i giocattoli vintage in latta di Antonio.

Ho progettato perciò un albero a sei piani; ho stabilito le dimensioni del disco più grande ( cm 130) e le misure degli altri sono venute da sè. 
Per disegnare il progetto ho stabilito una scala: 
un quadretto=10cm


Ho deciso, poi, di costruirlo con del cartone pressato.
I fogli misurano cm 100x70....quindi ho dovuto "progettare" anche le unioni dei fogli di cartone per arrivare alle misure desiderate.

Ho disegnato sul cartone sei cerchi... Per i dischi piu grandi ho, quindi, dovuto unire con colla a caldo e scotch da pacchi due fogli di cartone.
Un semplice taglierino non ce l'ha fatta a tagliarli e....abbiamo usato un coltellaccio!





Ogni disco doveva essere bordato con i rami sintetici.....che dovevano essere attaccati ai dischi tramite uno spago. Perciò Antonio ha pensato di bucare il perimetro dei dischi con una sua bucatrice.








Abbiamo cominciato, quindi, a chiederci come tenere sospesi i piani uno sull'altro finchè abbiamo pensato che i tubi di cartone pressato potessero fare al caso nostro. Abbiamo scelto i tubi piu grossi per i piani bassi piu grandi. Per i piani più piccoli abbiamo usato i tubi attorno a cui sono arrotolate la carta forno, la pellicola e la stagnola. Il tutto attaccato con la colla a caldo.







Abbiamo creato un incastro con un pezzo di tubo di 5cm. I tubi che fanno da piedi e da sostegno tra i vari piani sono cm 30. 




Ho, finalmente, attaccato i rami con uno spago e con l'aiuto dei buchi









E finalmente ecco i primi piani posizionati al loro posto!!!!





 Inizia l'addobbo adagiando l'imbottitura a fiocchi a mo' di neve....


E Leo collauda la tenuta del primo piano!!!



 Sistemo i giocattoli vintage di Antonio.....

















E sui piani alti il Presepe con i pastori di mia nonna....








Ed ecco  l'albero finalmente finito e completo!




Bene! Se vi va di costruirlo, vi ho dato tutte le informazioni... ma se avete bisogno di aiuto, contattatemi!








martedì 8 gennaio 2019

5 posti disponibili nel mio "salotto": vuoi essere tra questi?

Ciao a chi mi legge!




All'inizio di ogni anno si fa un bilancio conclusivo dell'anno appena passato per fare i classici buoni propositi per l'anno nuovo, con la ferma convinzione che questo sia l'anno giusto in cui manterremo fede ai propositi. Io lo faccio sempre e sistematicamente riesco a fare un terzo di ciò che avevo programmato. Anche a voi succede lo stesso?  
Uno dei propositi che negli ultimi anni mi sono ritrovata a ripetere è quello di scrivere  puntualmente qui sul blog....ma finora non ci sono riuscita. Quest'anno, prima di ripetere lo stesso errore, mi sono soffermata a chiedermi il perchè non mi riesce. E sono giunta alle seguenti considerazioni: il blog è un diario virtuale. Quindi viene creato e curato da chi ama scrivere i propri pensieri e le proprie esperienze per lasciarne memoria per se stesso e forse anche per gli altri. Se si scrive solo per se stessi, credo che sia più veloce, naturale e congeniale (almeno per me) scrivere a mano, con penna su un diario cartaceo. Se uso il diario virtuale è per due motivi: il primo è che posso corredare lo scritto con delle foto o dei video; il secondo è che voglio condividere con altri ciò che scrivo. Ma negli ultimi anni ho notato un calo sistematico e inesorabile delle visite e, conseguentemente, dei commenti sul blog. Inizialmente pensavo che riguardasse solo il mio blog, ma non è così: tutti lo dicono del proprio. Pertanto, se devo scegliere il diario virtuale per condividerlo e nessuno lo visita... capite che cala la motivazione a scrivere. 
Allora ho pensato una cosa..... coinvolgere chi ama i blog e i.... salotti! 
Cosa intendo fare? 
Sperimentare!!!!
Cosa???
Ecco cosa: 
una volta a settimana io creerò un "salotto virtuale" a cui possono partecipare soltanto 5 persone ( ogni settimana possono ritrovarsi gli stessi o diversi, vedi il criterio in basso).
Quale sarà il criterio per poter partecipare? 
Eccolo: 
ogni martedi pomeriggio pubblico un post sul mio blog e lo condivido su Facebook. Chi vorrà entrare nel mio salotto in quella settimana dovrà: 
 - visitare il blog;
 -  lasciare un commento ( non necessariamente sull'ultimo post);
 - nei 7 giorni successivi all'incontro virtuale, condividere il link del mio blog sul proprio diario di Facebook.
 I primi 5 visitatori ( farà fede la data e l'ora del commento) saranno ammessi al salotto.
 Come avverranno gli incontri del salotto? 
Ve lo dirò quando lascerete il vostro commento!!!!!!




giovedì 3 gennaio 2019

Salotto virtuale

Ciao a tutti!!!!
 Avevo promesso di scrivere sul blog e di non abbandonarvi piu e invece ho avuto un problema tecnico dal quale sono uscita solo acquistando un nuovo pc.... Poi non riuscivo più ad entrare nella mia bacheca....quindi chiedo scusa a tutti coloro che hanno lasciato dei commenti (che ho appena pubblicato) e che non hanno ricevuto risposta....
 Dopo un periodo di mia assenza su Facebook ho ripreso a scrivere ma il mio pensiero va sempre al blog....E allora ho deciso: da questo momento scriverò sul blog e condividerò su Facebook i miei post. Per chi si scoccerà di aprire il link...pazienza! Chi invece vorrà seguirmi lo farà qui, sul blog; e se lascerà dei commenti, risponderò a tutti e ne sarò molto lieta!!!!Ma vi raccomando: fate che sia visibile il vostro indirizzo elettronico!!
Mi piacerebbe  creare un "salotto virtuale"....che ne dite?Mi frullano in testa un po di cose.... Aiutatemi a realizzarle! Come? Principalmente dicendomi cosa vi viene in mente leggendo SALOTTO VIRTUALE!
Ciao!!!




sabato 26 dicembre 2015

Vigilia di Natale: cena importante per occasione importante

Sembra ieri.....avevo vent'anni e i miei genitori erano indaffaratissimi per accogliere degnamente i miei suoceri che venivano ufficialmente a casa nostra per la prima volta.... Mia mamma cucinò per giorni, lucidò l'argenteria, stiro' la tovaglia più importante ....Mio padre raccolse i fiori in giardino per metterli in un bel vaso.....
Ed ora è il nostro turno....tovaglia, argenteria, pietanze, fiori... Il primo Natale con i suoceri dei nostri figli! Sembra ieri che avevamo a che fare con biberon e pannolini....ed ora .... Pizzico di malinconia per il tempo che passa ma gioia infinita per il futuro che si costruisce....
Ringrazio il Signore per le persone che si sono aggiunte alla nostra famiglia: Angela, Giuseppe e le loro famiglie....persone splendide, con le quali si sta come se si conoscessero da sempre....
Buon Natale!!!!