Visualizzazione post con etichetta cucito creativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucito creativo. Mostra tutti i post

martedì 22 gennaio 2019

Sampler fatto a mano: come rilassarsi, riflettere e meditare....


Ciao!
Eccomi a presentarvi i blocchi del sampler che sto realizzando insieme a Carmen e Francesca. Ognuna di noi ha scelto i colori e i tessuti che preferisce. Io vi mostro i miei. I tessuti che sto usando sono di Moda Fabric, distribuiti in Italia dalla TTS. Sono tessuti meravigliosamente morbidi!
 E' un progetto di Erin Russek e noi lo stiamo reinterpretando: abbiamo sostituito alcuni blocchi geometrici e modificato alcuni blocchi in appliquè. Il sampler è costituito da quattro blocchi geometrici e quattro blocchi in appliquè; il tutto ruota attorno ad un blocco centrale in appliquè. Sarà un quilt matrimoniale.
Noi ci incontriamo periodicamente e procediamo di pari passo , scegliendo di volta in volta quali blocchi fare. 
Per i blocchi in patchwork geometrico abbiamo pensato di usare il metodo tradizionale delle mascherine, tutto cucito a mano. 
Per i blocchi in appliquè abbiamodeciso di usare il metodo dell'apliquick. Io ho però apportato una modifica a questo metodo perchè non amo la colla: nel prossimo post cercherò di caricare il video del metodo che sto usando.
Lavorare a mano sicuramente non velocizza la realizzazione ma garantisce la precisione. 
Inoltre, durante l'esecuzione, si ha la possibilità di riflettere, pensare, progettare e, cosa importantissima, di rilassarsi....
Ecco i blocchi geometrici:














Questi, invece, sono i blocchi in appliquè realizzati con filato Makò n.80 di Aurifil: fili fantastici in una gamma infinita di colori!







Ne mancano ancora quattro.....

E questo è il blocco centrale, molto apprezzato dalla mia carissima Yuma!

Cosa ve ne pare?
Alla prossima settimana! Con esattezza a martedì prossimo!
Ciao!!!!!

martedì 8 gennaio 2019

5 posti disponibili nel mio "salotto": vuoi essere tra questi?

Ciao a chi mi legge!




All'inizio di ogni anno si fa un bilancio conclusivo dell'anno appena passato per fare i classici buoni propositi per l'anno nuovo, con la ferma convinzione che questo sia l'anno giusto in cui manterremo fede ai propositi. Io lo faccio sempre e sistematicamente riesco a fare un terzo di ciò che avevo programmato. Anche a voi succede lo stesso?  
Uno dei propositi che negli ultimi anni mi sono ritrovata a ripetere è quello di scrivere  puntualmente qui sul blog....ma finora non ci sono riuscita. Quest'anno, prima di ripetere lo stesso errore, mi sono soffermata a chiedermi il perchè non mi riesce. E sono giunta alle seguenti considerazioni: il blog è un diario virtuale. Quindi viene creato e curato da chi ama scrivere i propri pensieri e le proprie esperienze per lasciarne memoria per se stesso e forse anche per gli altri. Se si scrive solo per se stessi, credo che sia più veloce, naturale e congeniale (almeno per me) scrivere a mano, con penna su un diario cartaceo. Se uso il diario virtuale è per due motivi: il primo è che posso corredare lo scritto con delle foto o dei video; il secondo è che voglio condividere con altri ciò che scrivo. Ma negli ultimi anni ho notato un calo sistematico e inesorabile delle visite e, conseguentemente, dei commenti sul blog. Inizialmente pensavo che riguardasse solo il mio blog, ma non è così: tutti lo dicono del proprio. Pertanto, se devo scegliere il diario virtuale per condividerlo e nessuno lo visita... capite che cala la motivazione a scrivere. 
Allora ho pensato una cosa..... coinvolgere chi ama i blog e i.... salotti! 
Cosa intendo fare? 
Sperimentare!!!!
Cosa???
Ecco cosa: 
una volta a settimana io creerò un "salotto virtuale" a cui possono partecipare soltanto 5 persone ( ogni settimana possono ritrovarsi gli stessi o diversi, vedi il criterio in basso).
Quale sarà il criterio per poter partecipare? 
Eccolo: 
ogni martedi pomeriggio pubblico un post sul mio blog e lo condivido su Facebook. Chi vorrà entrare nel mio salotto in quella settimana dovrà: 
 - visitare il blog;
 -  lasciare un commento ( non necessariamente sull'ultimo post);
 - nei 7 giorni successivi all'incontro virtuale, condividere il link del mio blog sul proprio diario di Facebook.
 I primi 5 visitatori ( farà fede la data e l'ora del commento) saranno ammessi al salotto.
 Come avverranno gli incontri del salotto? 
Ve lo dirò quando lascerete il vostro commento!!!!!!




sabato 28 marzo 2015

Primo corso con il mio libro APPLIQUE'

Le mie allieve aspettavano con entusiasmo l'arrivo del mio libro.  Appena arrivato, perciò,  non abbiamo perso tempo ed abbiamo organizzato un bel corso: l'applique con Vliesofix.
Ecco il risultato!





Non può non esserci l'anarchica del gruppo!



Ovviamente non può mancare un dolcino e una fumante tisana! 







Grazie a tutte per essere venute a casa mia e per aver apprezzato il mio libro. Spero che vi possa offrire tanti spunti per realizzare tutto ciò che può portarvi serenità e gioia!
Alla prossima! 

sabato 6 settembre 2014

Borsa/cartella per la scuola

Sta per iniziare la scuola ed io ho tante belle idee da realizzare con i miei bambini di seconda elementare ( ormai si chiama primaria ma io preferisco continuare a chiamarla elementare. ..).  Ho, perciò,  bisogno di una bella borsa capiente che mi faciliti il trasporto di tutti gli "attrezzi del mestiere"... Ne ho due. Però una è troppo rigida e, nonostante le dimensioni,  poco capace...L'altra è molto capiente ma troppo morbida ( se la poggio sulla cattedra si affloscia  miseramente...) e poi ha troppe tasche; il che sembra utile ma non lo è perchè non ti ricordi mai in quale tasca hai messo ciò che ti serve...  Quale scusa migliore per iniziare (e finire!) un nuovo lavoro!??!! ...
 Ecco allora ciò che ho costruito! 

Non essendoci nessuno, un autoscatto ( linguaggio da anni 70...) risolve per mostrarvi le proporzioni.







Ovviamente Yuma fa da assistente!
Tornando alla borsa: la stoffa mi era stata regalata dalla mia carissima amica Maria Luisa Comand, corredata di anelli, piedini, cerniera e fodera. Io ho dovuto solo adattare il modello della borsa insegnata a Rossano da Francesca Ruffatti utilizzando la magnifica stoffa 500 di Maria Luisa. 
I miei alunni adorano la mia auto , che è appunto una 500 rossa.... Secondo voi, cosa diranno quando mi vedranno scendere dalla 500 con addosso una...500????

lunedì 18 agosto 2014

Nuovo corso



Ciao a tutti! Vi presento l'ultima mia creazione: una borsa esagonale . Insegnero' come costruirla passo per passo nel mio  prossimo corso settembrino.  Stabiliro' la data precisa a breve.  Per il momento io vado a spasso con la mia borsa! Buon proseguimento di vacanze!










lunedì 4 marzo 2013

MANDALA IN CLASSE


Voi che mi seguite sapete il mio sempre più vivo interesse per lo yoga e per il mandala ,come espressione grafica delle proprie emozioni.
Naturalmente ho  coinvolto i miei alunni in questo percorso che fa bene sia a me che a loro.
Alla fine di ogni lezione di yoga, i miei alunni, grazie all'ascolto della musica di sottofondo che scelgo per la lezione e ai suggerimenti che dò loro, realizzano dei mandala che noi chiamiamo"catartici". Vengono fuori tanti piccoli capolavori.
L'anno scorso, in occasione della "FESTA DEL MANDALA", abbiamo realizzato insieme due mandala: uno lo abbiamo messo in lotteria per garantirci un "fondo cassa creativo" e un altro per tenerlo in classe.
Quello che abbiamo messo in lotteria è stato vinto da Anna, mia carissima amica, quilter e grande artista nel mondo del chiacchierino:



L'altro eccolo qua in alcune delle  varie sequenze di realizzazione. 








 



Ed eccolo appeso al muro nella nostra aula multimediale :



venerdì 22 febbraio 2013

Table runner da trapuntare

Ed eccomi al telaio! Ho finito il top, ho formato il sandwich ed ho iniziato a trapuntare. Credo che nella prossima settimana finirò il lavoro. Finora ne sono soddisfatta ma il trapunto è la parte più critica e difficoltosa. Vedremo!



  
Ed ora ecco come ho utilizzato il lavoro in silk ribbon che ho imparato a Tivoli: l'ho utilizzato per realizzare una borsetta, eccola!









 Con una modella d'eccezione: mia figlia Benedicta.