Ciao!
Questo post mi è stato ispirato dal blog Appuntipatch della carissima Linda Mengo.
Era da tanto tempo che pensavo di realizzare un quilt riproducendo uno dei tanti pavimenti meravigliosi delle chiese sparse su tutto il nostro territorio nazionale. Ma davo sempre la priorità ad altre cose.... Finchè la Quiltitalia, Associazione nazionale di patchwork di cui sono socia da tanti anni, non ha indetto un contest: Tappeti di Pietra. Mi sono lasciata tentare e sono partita alla ricerca del pavimento che avrei realizzato. La mia scelta è caduta sul Duomo di Siena....
Ho elaborato il progetto ed ho iniziato dal centro: appliquè a mano, ovviamente!
Dopo aver fatto le 24 colonnine con relativi capitelli ( applicati a mano ma ricamati a macchina), ho proseguito applicando il tutto sulla base color terracotta....
Poi e' stata la volta dei quattro angoli dove ho sostituito le minuscole stelline con le iniziali dei componenti la mia famiglia....
Quindi è arrivato il momento dei due grandi bordi Seminole....con quattro stelline negli angoli che ho realizzato con la tecnica antica delle mascherine , il tutto cucito a mano con piccoli punti....
E poi il secondo bordo Seminole...
E finalmente il top è giunto alla fine! Qui comincia il divertimento allo stato puro: il trapunto a mano da fare sul telaio, mio insostituibile compagno di avventure!
Alla fine ecco il mio quilt appeso in soggiorno per poter essere fotografato!
L'ho spedito a Vicenza dove è stato esposto alla Fiera "Abilmente" e......ho vinto il primo premio!!!!!
Ed ora una chicca: se cliccate sulla parolina "qui" qui troverete un video divertente ed esplicativo durante il quale vedrete che io.....SCUCIO IL MIO QUILT IN DIRETTA FACEBOOK! Non vi dico altro.....andate a vedere il video!
Visualizzazione post con etichetta trapunto a mano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trapunto a mano. Mostra tutti i post
lunedì 4 marzo 2019
mercoledì 27 marzo 2013
Ripresa lavori
Ho deciso di riprendere i lavori lasciati in sospeso, perciò: riprendo il mio trapunto:
Questa è la mia postazione:
Inoltre ho ripreso a fare una "mantellina della nonna" all'uncinetto:
Quando mi stanca il punto rete, vado avanti con il bordo da attaccare alla fine:
...e dopo mesi, ho ripreso il mio Dear Jane: sono al giro dei blocchetti rosa:
Chi mi vende un po' di tempo?????
Buona Pasqua!!!!!!!!!
Qualche giorno fa mi è arrivato un pacchetto da parte di Margherita, amica grandissima, siculomilanese(!!!!!): in Val d'Argent ha pensato a me e mi ha comprato il "funghetto" di porcellana per trapuntare; me l'ha confezionato con tanto di bracciale e di scatolina fatta da lei:
Questa è la mia postazione:
Inoltre ho ripreso a fare una "mantellina della nonna" all'uncinetto:
Quando mi stanca il punto rete, vado avanti con il bordo da attaccare alla fine:
Chi mi vende un po' di tempo?????
Buona Pasqua!!!!!!!!!
mercoledì 10 ottobre 2012
Delusioni...
Lavorare per un anno e mezzo ad un quilt matrimoniale per il concorso di Bergamo....Trapuntare a mano negli ultimi due mesi per 3-4 ore al giorno ( pazzie, lo riconosco, ma era estate...tanto tempo libero...e poi mi piace...) e poi vedere il quilt non ammesso al concorso per 12 cm in più della misura prevista dal bando...è deludente.....
Si potrebbe dire " se il bando dava delle misure, era logico seguire le regole!" Giusto!!! Il fatto è che la presidente di Quiltitalia che aveva bandito il concorso ( precedente direttivo) mi aveva garantito che avrebbero tenuto in conto il 10% di eccesso o di difetto rispetto alla misura del bando... ed io ero tranquilla con il mio 6 %. Il problema è che lo aveva detto a voce....
Ma quello che non condivido è farsi "ingabbiare" dalle regole: le regole certamente devono esistere ( ed io sono una di quelle che bacchetta se non vengono seguite), ma per garantire il giusto! Se, però, si sacrifica la qualità alla mera osservanza delle regole perchè " è scritto così"...allora non concordo! Inoltre io penso che tra i due comitati direttivi ci dovesse essere un passaggio di consegne più completo. I concorrenti si sono trovati con un bando pensato da un direttivo ed espletato da un altro con dei...buchi di informazioni che, secondo me, non hanno fatto bene al patchwork.
Dimenticavo: i quilt non ammessi sono un bel numero...non che questo mi consoli, anzi!
Si potrebbe dire " se il bando dava delle misure, era logico seguire le regole!" Giusto!!! Il fatto è che la presidente di Quiltitalia che aveva bandito il concorso ( precedente direttivo) mi aveva garantito che avrebbero tenuto in conto il 10% di eccesso o di difetto rispetto alla misura del bando... ed io ero tranquilla con il mio 6 %. Il problema è che lo aveva detto a voce....
Ma quello che non condivido è farsi "ingabbiare" dalle regole: le regole certamente devono esistere ( ed io sono una di quelle che bacchetta se non vengono seguite), ma per garantire il giusto! Se, però, si sacrifica la qualità alla mera osservanza delle regole perchè " è scritto così"...allora non concordo! Inoltre io penso che tra i due comitati direttivi ci dovesse essere un passaggio di consegne più completo. I concorrenti si sono trovati con un bando pensato da un direttivo ed espletato da un altro con dei...buchi di informazioni che, secondo me, non hanno fatto bene al patchwork.
Dimenticavo: i quilt non ammessi sono un bel numero...non che questo mi consoli, anzi!
giovedì 26 maggio 2011
Il mio boutis!!!
Ecco il mio nuovo lavoro con il quale finalmente inauguro il mio famoso telaio: un boutis!
Nell'attesa che la ristrutturazione della mia casa finisca, sto preparando le cose che la devono personalizzare . Perciò, ecco qua: chissà quanto tempo ci vorrà??!!??!!
martedì 15 febbraio 2011
IL MIO TELAIO!!!!!
Ed eccomi al lavoro col mio telaio!!!!!!
Mi è arrivato proprio nel giorno di San Valentino, che spettacolo!!!Non potete credere: l'ho desiderato tanto ma non riuscivo a trovarlo in Italia. Farlo arrivare dall'estero era complicatissimo oltre che troppo costoso....Sul telaio, come vedete, ho montato il lavoro -prova che avevo a Rimini...Sarà la volta buona che lo finisco???? Intanto, per il momento, rimetto il telaio nello scatolone e lo aggiungo agli altri...non ci sto capendo più niente nel mio trasloco...qualcuno mi capisce????
Mi è arrivato proprio nel giorno di San Valentino, che spettacolo!!!Non potete credere: l'ho desiderato tanto ma non riuscivo a trovarlo in Italia. Farlo arrivare dall'estero era complicatissimo oltre che troppo costoso....Sul telaio, come vedete, ho montato il lavoro -prova che avevo a Rimini...Sarà la volta buona che lo finisco???? Intanto, per il momento, rimetto il telaio nello scatolone e lo aggiungo agli altri...non ci sto capendo più niente nel mio trasloco...qualcuno mi capisce????
Iscriviti a:
Post (Atom)